![]() |
![]() |
![]() |
Locomotive elettriche E.402.101-180 | |
---|---|
Classificazione: | E.402.101-180 |
Unità costruite: | 80 |
Rodiggio: | Bo'Bo' |
Anno di costruzione: | 1994-1996 |
Potenza continuativa: | 5600 kW |
Potenza oraria: | --- kW |
Velocità massima: | 200 km/h |
Rapporto di trasmissione: | 23/91 |
Lunghezza totale: | 19420 mm |
Passo: | 2850 mm |
Interperno: | 10450 mm |
Diametro ruote: | 1250 mm |
Carrello: | --- |
Massa in servizio: | 89 t |
Alimentazione: | 3 kV cc; 25 kV ca; 1,5 kV cc a mezza potenza |
Numero e tipo motori: | --- |
Note e particolarità : Dotate di comando multiplo e telecomando TCN via cavo UIC 18 poli E.402.101 - In carico a RFI; E.402.104 - Livrea Frecciabianca 23/03/2014; E.402.112 - Livrea Frecciabianca 23/03/2014; E.402.123 - 31/03/2005 - Coinvolta nello svio presso Favazzina (RC) dell'ICN 752 Reggio Calabria C.le - Milano C.le; E.402.124 - Livrea Frecciabianca 28/12/2014; E.402.126 - Livrea Frecciabianca; E.402.134 - Livrea XMPR 27/10/2012; E.402.135 - 14/05/2003 - In testa Espresso 834 "Freccia del Sud" Agrigento - Milano coinvolto in incidente ferroviario presso Roma Tiburtina, senza subire danni; E.402.137 - Livrea Frecciabianca; E.402.138 - In precedenza con scritta "Trenitalia Treno Multiclient" sulla fiancata; E.402.139 - In carico a RFI; E.402.141 - 08/04/2014 con treno IC 703 tra Solopaca e San Lorenzo investe auto rimasta bloccata in PL; E.402.142 - Unità in carico a RFI; E.402.159 - Livrea Frecciabianca; E.402.164 - Livrea Frecciabianca; E.402.166 - Livrea Frecciabianca; E.402.167 - Livrea Frecciabianca; E.402.173 - 10/12/2011 Ha trainato l'ultimo Eurocity 226 "Palatino" Roma Termini (19.45) - Paris Bercy da Roma a Firenze S.M.N. prima della soppressione con il cambio orario 2011-2012; E.402.174 - Livrea Frecciabianca; E.402.176 - Livrea Frecciabianca 23/03/2014; E.402.180 - Livrea Frecciabianca. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |