![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Locomotive elettriche E.404.100-159 | |
---|---|
Classificazione: | E.404.100-159 |
Unità costruite: | 60 |
Rodiggio: | Bo'Bo' |
Anno di costruzione: | 1995-1998 |
Potenza continuativa: | 4400 kW |
Potenza oraria: | --- kW |
Velocità massima: | 250 km/h |
Rapporto di trasmissione: | --- |
Lunghezza totale: | 20250 mm - 19780 mm tra respingenti e accoppiatore |
Passo: | 3000 mm |
Interperno: | 11450 mm |
Diametro ruote: | 1100 mm |
Carrello: | --- |
Massa in servizio: | 68 t |
Alimentazione: | 3 kV cc |
Numero e tipo motori: | --- |
Note e particolarità : In origine per treni ETR.500, con gancio e respingenti abbassati a 880 mm sul piano del ferro rispetto altezza standard. Tutte le unità in servizio trasformate in E.414 con innalzamento del gancio e respingenti a standard UIC; E.404.112 - 23/10/2005 - Unità coinvolta in incidente presso Acquaviva delle Fonti, in composizione al treno 17 lato B in testa - Eurostar 9410 Taranto - Milano C.le; E.404.115 - 2004 - Ha ricevuto la livrea pubblicitaria "Botticelli" - in composizione all'ETR.500-23; E.404.126 - 23/10/2005 - Unità coinvolta in incidente presso Acquaviva delle Fonti, in composizione al treno 17 lato A in coda - Eurostar 9410 Taranto - Milano C.le |
![]() E.404.111 Foto Andrea Fava - 13/07/2007 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |