![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Locomotive elettriche E.428.123-203 | |
---|---|
Classificazione: | E.428.123-203 |
Unità costruite: | 81 |
Rodiggio: | (2'Bo)(Bo2') |
Anno di costruzione: | --- |
Potenza continuativa: | 2215 kW |
Potenza oraria: | 2500 kW |
Velocità massima: | 130 km/h |
Rapporto di trasmissione: | 31/101 e 29/103 |
Lunghezza totale: | 19000 mm |
Passo totale: | 15900 mm |
Passo carrelli: | 2350 mm |
Diametro ruote motrici: | 1880 mm |
Massa in servizio: | 135 t |
Alimentazione: | 3 kV cc |
Numero e tipo motori: | 4 doppi 42.200 FS |
Note e particolarità : E.428.152 - 19/10/1964 Unità coinvolta in incidente presso Santa Marinella; E.428.158 - Unità con prese d'aria a griglia sperimentali, lato cabina alta tensione; E.428.162 - Unità bombardata a Napoli durante II Conflitto Mondiale e riparata a Bologna; unico esemplare semiaerodinamico (III serie) ricostruito con cassa aerodinamica (IV serie); E.428.166 - Unità con finestrini frontali triplex; E.428.186 - Unità comparsa nel film "Il ferroviere"; E.428.202 - 25/06/2011 Riconsegnata e rientrata in servizio per treni storici dopo revisione presso OGR Verona. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |